Ciao! Oggi ti voglio parlare del NIE bianco e di come ottenerlo in Spagna, precisamente a Tenerife Sud (Las Americas) dove l’ho fatto io.
Che cos’è il NIE bianco?
Si tratta di un documento ufficiale spagnolo che serve a identificare tutti gli stranieri (indipendentemente dalla loro nazionalità) che risiedono in Spagna per un periodo superiore a tre mesi. In pratica, il NIE bianco funge da codice fiscale per i residenti stranieri in Spagna. E’ in formato cartaceo A4 ed inizialmente rimarrà tale.
A cosa serve?
Ma perché è importante avere il NIE bianco a Tenerife? Beh, se si decide di trasferirsi a Tenerife per un periodo superiore ai tre mesi, sarà necessario richiederlo per poter aprire un conto bancario, firmare un contratto di lavoro, affittare un appartamento, acquistare un veicolo o anche solo per ottenere una connessione internet a casa propria. Per tutti questi motivi ti dico: Parti preparato!
Come ottengo il NIE bianco a Tenerife?
1. Appuntamento presso la polizia locale – CITA PREVIA
In primo luogo, bisogna prenotare un appuntamento (in spagnolo si chiama “Cita Previa”) presso l’ufficio della polizia locale, chiamato “Oficina de Extranjería”. L’appuntamento può essere prenotato online sul sito web ufficiale della polizia locale, clicca sul pulsante di seguito per accedere direttamente alla pagina specifica.
CONSIGLIO: i tempi di attesa possono essere abbastanza lunghi, al momento in cui scrivo, l’attesa è di 1 mese circa, quindi tienilo da conto e cerca di prenotare la tua cita il prima possibile. Io l’ho prenotato dall’Italia a metà dicembre 2022 per il 24 gennaio 2023 (solo 4 giorni dopo il mio arrivo sull’isola). Il tempismo vuol dire tutto, fidati di me.
Se anche tu vivi a Tenerife sud, ti conviene prendere l’appuntamento presso l’ufficio di polizia di Las Americas (Av. de los pueblos 2), lo troverai nell’elenco degli uffici disponibili durante il processo di prenotazione della cita previa.
2. Documenti necessari da portare all’appuntamento
Prima di presentarsi all’appuntamento nell’ufficio della polizia locale, è bene controllare di avere tutto il necessario, ovvero:
- Modulo 790-012 pagato e timbrato dalla banca
- Modulo Ex-15 compilato
- Documento d’identità
- Fotocopia a colori del fronte/retro del tuo documento d’identità
Ti spiego subito i primi 2 punti:
- Il modulo 790-012 è la tassa che dovrai pagare prima di presentarti in polizia. Si parla di meno di €10, e dovrai compilare e stampare il modulo che ti lascio cliccando QUI. Il mio consiglio è quello di andare in una qualsiasi banca spagnola, una mattina dei primissimi giorni dopo il tuo arrivo sull’isola ed effettuare il pagamento. Io l’ho fatto tranquillamente allo sportello automatico della banca BBVA.
- Il modulo Ex-15 invece dovrai solo compilarlo con i tuoi dati e stamparlo, non è necessario nessun pagamento. Lo puoi trovare cliccando QUI.
3. Il giorno dell’appuntamento
Il giorno dell’appuntamento ti presenti in polizia, con tutti i documenti che ti ho elencato sopra. A volte bisogna attendere fuori dall’edificio dove si crea la coda, in altri casi (come il mio) si può entrare direttamente e attendere il proprio turno nella sala d’attesa.
Sarà solo necessario attendere pazientemente il proprio turno, e quando senti pronunciare il tuo nome, ti avvicini all’ufficiale di polizia e consegni il malloppo di documenti che ti ho spiegato sopra (Tassa 790-012(ricevuta del pagamento e modulo compilato), Modulo Ex-15, Carta d’identità in originale e copia a colori).
Ora ti basterà attendere una decina di minuti per la valutazione dei tuoi documenti, e se tutto è a posto, ti rilasceranno il NIE bianco all’istante.
In conclusione
In sintesi, il NIE bianco è un documento importante per i residenti stranieri a Tenerife e la sua richiesta può essere fatta online presso l’ufficio della polizia locale. Con un po’ di pazienza e la documentazione corretta, ottenere il NIE bianco a Tenerife non dovrebbe essere un problema. Il tuo primo documento spagnolo è pronto, ora puoi procedere con il resto dei passi, ad esempio l’apertura di una SIM telefonica oppure di un conto corrente spagnolo.
Spero che questa guida ti sia tornata utile, e non esitare a lasciare un commento qual ora volessi chiedermi qualcosa.
A presto!